Skip to content

OPEN TODAY: 10 A.M.–5 P.M.

Tickets

Rare Books

A praga escarlate e O combate

Image not available



You might also be interested in

  • Image not available

    O filho do lobo

    Rare Books

    493754 v.83

  • Image not available

    Farsi un fuoco : e altri racconti

    Rare Books

    "Strillone, operaio di fabbrica, 'principe dei pirati' nella baia frodo d'ostriche, vagabondo e straccione, mozzo, studente di college, militante socialista, inviato speciale, navigatore solitario nei mari del Sud, alcolizzato e cercatore d'oro nel Klondike: vissuta come se l'avesse scritta fu la vita di Jack London, narratore di storie memorabili, incalzata dal 'fatto, l'irrefutabile fatto' che rappresenta l'unico principio a cui sia rimasto sempre fedele nella vita e nell'arte. Nutrita di leggenda, la figura di London ha rischiato di morirne, schiacciata fra l'immagine del propugnatore della causa del socialismo di tipo darwiniano e quella dello scrittore 'popolare', nel senso peggiorativo del termine, guardato con sufficienza e imbarazzo dai letterati di professione. Questa scelta di racconti vuol costituire al contrario l'occasione per una rilettura di London, per la riscoperta di uno scrittore straordinariamente maturo, di un narratore di razza. E non solo questo: il London che emerge da queste splendide, impeccabili storie, da questo incalzante ritmo narrative, è una figura di artista e di intellettuale americano maturatosi nel fuoco di contraddizioni nuove e violente, quelle dell'America nell'età imperialistica, alla ricerca di spazi materiali ma anche di miti, di leggende non più idilliche o frontieristiche, ma aspre e selvagge come la sua storia convulsa. Un London -- come chiarisce ampiamente Vito Amoruso nel suo saggio introduttivo -- che rappresenta un anello decisivo, e paradossalmente finora mancante nella storia della narrativa americana moderna, un maestro di stile e di tecnica oltre che inesauribile inventore di storie indimenticabili, che già anticipa temi e forme di un Hemingway e perfino di un Kerouac, e insieme un classico, un narratore d'epiche popolari in una età di feroce individualismo"--Jacket flaps.

    493754 v.18

  • Image not available

    Il richiamo della foresta : e altri racconti sulla "febbre dell'oro"

    Rare Books

    "Alla fine del secolo scorso la scoperta dell'oro in Alaska scatenò in una sorta di follia collettiva una delle più imponenti migrazioni interne della storia americana. Di quest 'febbre dell'oro', London fu il grande testimone e narratore. Ed è proprio da questa saga dello spirito capitalistico, qual è in parte l'opera di London, che escono i tre racconti presentati: 'Il richiamo della foresta,' 'L'amore della vita', 'Farsi un fuoco'. A proposito di 'L'amore della vita', la moglie di Lenin scrive nelle sue 'Memorie' 'Era una storia molto bella (...) Il racconto piacque enormemente a Lenin. L'indomani mi chiese di leggergli ancora qualcosa di London.' Era il 19 gennaio 1924, due giorni dopo Lenin moriva"--Back cover.

    493754 v.29

  • Image not available

    Zanna Bianca, Il richiamo della foresta ; e altri racconti del Nord

    Rare Books

    "Con questa nuova edizione di 'Zanna Bianca', di 'Il richiamo della foresta'--che sono tra i romanzi più noti di Jack London--e di un gruppo di racconti ambientati anch'essi nel Grande Nord, tra cui il bellissimo 'Fare un fuoco', riproponiamo ai lettori il London grande narratore d'avventure dopo il London autobiografico e socialista di 'Martin Eden' e 'Il popolo dell'abisso'. Il grande protagonista è il Wild, il 'selvaggio', che permea di sé la vita nelle regioni dell'estremo settentrione d'America: nelle foreste sterminate, sulle distese ghiacciate, sotto la sferza a decidere la lotta per la sopravvivenza, degli uomini come degli animali. Zanna Bianca e Buck, i protagonisti dei due romanzi, la cui storia straordinaria è diametralmente opposta--Zanna Biance è infatti un lupo selvaggio che si integra con gli uomini, mentre il cane Buck sente il 'richiamo' dei suoi antenati selvaggi--assumono quasi il valore emblematico di una concezione della vita in cui domina il Wild"--Back cover.

    493754 v.35

  • Image not available

    Racconti dello Yukon e dei Mari del Sud

    Rare Books

    493754 v.57-58

  • Image not available

    Colmillo Blanco

    Rare Books

    "En pocos novelistas, como en Jack London, la experiencia de la propia vida está tan ligada al contenido de su obra. Luego de haber sido estudiante, London fue buscador de oro en Alaska, periodista y corresponsal de guerra en Japón y en México. Más tarde se transformó en pescador y, a veces, en vagabundo, compartiendo sus andanzas con los más variados tipos humanos. Tampoco dejó de lado la lucha política, a la que se dedicó ocasionalmente, con la misma pasión con que cuidaba su granja o se dedicaba a viajar por el mundo en un barco que compró gracias al éxito de sus libros. En 'Colmillo Blanco,' London aprovechó su conocimiento y experiencia de Alaska. De allí que ésta sea una novela henchida de hondas emociones, tierna, sencilla y humana, al mismo tiempo que estremecida por violentas pasiones, vicisitudes, todas, que London conoció mientras fue buscador de oro en esas duras tierras norteñas"--Back cover.

    493754 v.1