Rare Books
John Barleycorn
Image not available
You might also be interested in
Image not available
John Barleycorn
Rare Books
"Secondo la tradizione popolare americana, John Barleycorn, 'grande fabbricante di pazzia', rappresenta l'alcool, il whisky. Barleycorn, infatti, è cognome che nasce dalla fusione dei sostantivi 'orzo' (in inglese barley) e 'grano' (corn), i due cereali dalla cui fermentazione si ricava il whisky. Questo romanzo di Jack London è un libro autobiografico nel quale l'autore di 'Martin Eden'--romanzo per molti versi accostabile, parallelo al 'Barleycorn'--racconta dei suoi rapporti e della sua lotta con il signor alcool, privilegiato compagno, immancabile presenza rivitalizzante e ambigua sulla strada dell'avventura. Una strada, quest'ultima, frequentatissima da Jack London fin dall'infanzia. Un libro di memorie, pertanto, e di memorabili bevute. Chi ne registra gli effetti è il giovane e incauto protagonista, assetato di esperienze 'diverse' in un'epoca e in un clima--quello americano d'inizio del secolo--che ripropone ambiente e figure dei vecchi straordinari film animati da Chapin, Keaton, Ridolini. Troviamo allora Jack London al tempo del suo primo affacciarsi sul mondo, 'in mezzo agli omaccioni e agli avventurieri che sopportano la fame nera ma non la mancanza di whisky', quando ancora meno che adolescente già era attratto dai saloon. Quini tra le fatiche e i disagi delle sue svariate occupazioni e del suo vagabondaggio fino al suo apprendistato di scrittore e ai suoi primi successi. Ma sempre a contatto con l'ineffabile, invadente, subdolo amico che 'scioglie la lingua e rivela i pensieri segreti' e che più tardi lo avrebbe precocemente spinto verso la morte"--Back cover.
493754 v.39